La passione per il bbq la ho oramai da tantissimi anni. Il mio giardino è molto curato, mi piace passare il tempo a migliorare ogni angolo del mio spazio all’aperto. Ho deciso di dedicare una parte del patio a poter magiare con amici e parenti, perché amo stare in compagnia e trascorrere bei momenti.
Ho scelto di acquistare un barbecue migliore di quello a carbonella che avevo in passato ed ora posso sfruttarlo anche quando piove, perché è proprio sotto il pergolato. Questo mi permette di poter raggiungere comodamente il BBQ anche da dentro caso, magari di inverno. Una grossa comodità!
Quando invece c’è la bella stagione, possiamo stare tutti quanti all’aperto, in un ambiente tranquillo e rilassante.
Ma parlando nello specifico del bbq, la mia passione è quella di cuocere le pietanze alla griglia. Mi piace sentire il tipico odore di cibo alla griglia, senza distinzioni tra verdure, pesce o manzo. Il barbecue è uno strumento davvero versatile e può essere utile in tantissime circostanze.
Naturalmente, come puoi immaginare, sul mercato esistono moltissimi modelli di barbecue, ma ciononostante, sono soltanto due le tipologie tra cui scegliere e sostanzialmente si riferiscono al metodo di cottura utilizzato.
Il barbecue da giardino a carbonella o a legna, ed il barbecue elettrico o a gas.
Il primo tipo è quello più famoso e garantisce quel tipico sapore di affumicato che caratterizza la cottura alla griglia. Questi modelli sono essenzialmente da esterni e non possono essere utilizzati in case, per ovvie ragioni di sicurezza e di odori.
Tuttavia, sono anche i modelli che possono crearti maggiori problemi con il vicinato! Spesso, infatti, i vicini più puntigliosi, si lamenteranno per l’odore di bruciato e per il fumo che potrebbe raggiungere le loro abitazioni, quindi presta attenzione!
Nel caso del barbecue a gas, invece, dal momento che la cottura avviene non per fiamma diretta, ma per riscaldamento indiretto, non si sprigiona troppo fumo, anche se comunque gli alimenti cucinati con questo strumento mantengono un sapore non così differente da quello del bbq a legna.
Utilizzare il bbq a carbone o legna, come puoi immaginare, richiede molto più tempo per la preparazione rispetto a quello a gas. Tienine quindi conto se utilizzerai questo strumento di cottura!
Per quanto riguarda le ricette, ne esistono moltissime e sicuramente ne troverai alcune già nel manuale di istruzioni.
I bbq moderni sono facili da utilizzare e non richiedono una manutenzione complessa. Possono essere riposti in poco spazio e sono subito pronti all’uso.
Quanto spazio occupa?
Non esiste una dimensione fissa, ma il mio consiglio, naturalmente quando possibile, è quello di scegliere un modello di dimensione media, perché ti permetterà di cucinare per più persone, senza dover ripetere più sessioni di cottura. In questo modo, tutti i tuoi ospiti potranno mangiare assieme, senza attese.
Se hai quindi un patio, un terrazzo oppure un giardino abbastanza grande, scegli di comprare un barbecue medio grande e non te ne pentirai! Ci sono modelli per tutte le tasche. Chi non ha troppo spazio, invece, potrà comunque acquistare un ottimo barbecue da giardino di piccole dimensioni, dotato anche di ruote che lo rendono facilmente portatile.